

(riferimento: VEC003)
SUDROFONO BARITONE DI FRANCOIS SUDRE
Sudrofono baritone di François SUDRE fatto in Parigi (France) circa 1892.
Corpo conico in ottone, tre valvole Périnet e uno speciale dispositivo unico al sudrofono : uno attacato ad una apertura in prossimita del padiglione uno sistemo dinnestabile con membrana in seta, per ottenere il effeto sonoro dello kazoo. La tensione della membrana è regolbile con una vite.
La scitta incisa sull uno scudo in argentone : (corno) / Modèle Déposé
/ 83 MEDAILLES & BREVETS (in uno nastro) / SUDROPHONE BARYTON / UT ET SI b / F. SUDRE / DIPLOME D'HONNEUR / 13, Boulevard Rochechouart / FACTEUR DU CONSERVATOIRE ET DE L'ARMEE / A PARIS
e BREVETE sull una pastigla ovale in argentone sull mirliton.
Valvole inscritte : 7 / 8 / 9 e sull seconda valvola in ovale: PERCE 7 / F.S. / BREVETE / N° 1720
Altezza: 866 mm
Diametro dello padiglione : 160 mm
Questo strumento fa parte di una famiglia da soprano al contrabbasso, inventtata da François SUDRE ( 1844 - 1912 ) e brevettata nell' 1892 (N° 219518).
Il suono è vicino il flicorno.