

(riferimento: VEB313)
DUPINOPHONE
Dupinophone di F. Dupin fatto in Parigi (Francia) c. 1890.
Corpo cilindrico in bambù, vernice nera.
Bocchino, legatatura e padiglione in zamac.
Marqua sull bocchino : SYSTEME
F. DUPIN
PARIS
Marca sull padiglione : (lira contornata di alloro)
LE DUPINOPHONE
Mque DE FABRIQUE
DEPOSEE
Lunghezza totale : 276 mm
F. DUPIN e suo figlio Jules DUPIN, fattore di organi in Parigi, hanno inventato e fabbricato circa 1890, strumenti 'popolari'; dei flauti, un genere di clarinetto senza chiave in bambù. Lo scopo di questo creazione umanistica di ero di democratizzare il clarinetto offrando giù dello strumento a piccolo prezzo affinché ciascuno possa accedere alla musica.
c.f. : Jean Michel RENARD, 'Utopie et instruments philosophiques sous la III° République', in Instruments de fortune ... Lutherie populaire, Collection Modal, FAMDT Ed. 1998, p.40.