(riferimento: GUT204)
CHITARRA DI VILLAUME IN TROYES
Chitarra di Alexis VILLAUME fatto in Troyest (Francia) circa 1835.
Tavola di abete e foro armonici bordate con decorazione a scacchiera in ebano e madreperla,
Ponticello in ebano terminate con decorazioni a fogliame.
Manico e paletta impialacciati con ebano. Sei piroli in ebano.
Tastiera in ebano con 12 tasti + 5 tasti sulla taola.
Fondo in uno pezzo di acero occhio di pernice impallaciato sul abete.
Fasce nello stesso legno.
Timbro a fuoco sull fondo:
VILLAUME A TROYES
Lunghezza totale : 936 mm.
Lunghezza vibrante : 638 mm.
Lunghezza del corpo : 442 mm
Alexis VILLAUME è nato a Mirecourt il 30 ottobre 1766.
Apprendista nella sua città natale si unirà a Claude GIRON nel 1783 nello laboratorio di Claude AUBERT a Troyes.
Alla fine del 1788 aprì il proprio laboratorio.
Successivamente, in associazione con Claude GIRON, acquista il laboratorio AUBERT.
Quando GIRON morì nel 1832, continuò da solo nello laboratorio del numero 1 di rue des Neuves Boucheries a Troyes; fino alla sua morte il 31 dicembre 1842
C.f. 'Facteurs et Marchands de Musique de l'Est de la France', l'eccellente blog di René PIERRE.
René VANNES 'Dictionnaire Universel des Luthiers' Ed. Les Amis de la Musique, 2005