

(riferimento: MAN009)
MANDOLINO DA MANGENOT E PRONIER
Mandolino napolitano da Paul MANGENOT e L. PRONIER fatto in Mirecourt (Francia) c. 1900.
Tavola in abete bordata di filetti di acero e di ebano e di 'pistagne' di madreperla.
Rosetta bordata di filetti di acero e di ebano e decorazione di madreperla in mastice nero.
Battipenna in tartaruga con decorazione di fiori in madreperla.
Ponticello in avorio.
Tastiera in ebano monta di diciassette tasti in ottone con segnatasti in madreperla.
Manico e testa in acero con marezzatura fine, mecanica firmata FON & FILS in ottone, bottone in bakelite nera.
Guscio è composto da 21 doghe cannalete di acero e palissandro separete con filetti di acero e ebano.
Etichetta :
MANUFACTURE
MANDOLINES - VIOLONS
de toutes formes
P. MANGENOT & L. PRONIER
MIRECOURT
Lunghezza totale : 602 mm
Larghezza tavola : 204 mm
Paul MANGENOT natto in Mirecourt (Vosges - Francia) in 1862.
Fu allievo di Paul BAILLY, lavorava per Joseph HEL in Lille, COLLIN MEZIN in Pariggi, poi in Lione e Ginevra.
In 1890 si stabili a Mirecourt e succedento al Justin DERAZEY, alle 24 faubourg Saint Vincent al insegna 'à la ville de Crémone'.
In 1899 lavorava assieme al socio L. PRONIER.
In 1928 la ditta LABERTE comprata la marca e quelle di DERAZEY.
E morto in Mirecourt in 1941.